La cura del dolore non è soltanto un dovere etico, ma l’esempio di una buona pratica clinica, poiché oggi è noto che il dolore severo costituisce un fenomeno patologico, una malattia nella malattia che influisce pesantemente sulla vita delle persone con effetti negativi anche sulla sfera psicologica, emotiva, relazionale. La terapia antalgica è una branca specifica dell’anestesia il cui obiettivo è ridurre il dolore, gestendolo nel miglior modo possibile per un miglioramento della qualità di vita del paziente. Alleviare il dolore acuto e cronico, che può accompagnare patologie molto comuni come, ad esempio, artrosi, lombalgia, cervicalgia, discopatia, lombosciatalgia e non solo, è l’obiettivo di un lavoro multidisciplinare in cui si cerca la soluzione migliore possibile a partire dalle condizioni di ogni singolo paziente.
L’Ozonoterapia è una terapia con ossigeno e ozono medicale in grado di rivitalizzare e rigenerare i tessuti e contrastare una serie di patologie, apportando notevoli benefici. L’ozono terapia è una terapia naturale e sicura, considerata la più efficace per ridurre l’infiammazione. La terapia può essere somministrata secondo differenti modalità.
L’ozono (O3) è la forma triatomica dell’ossigeno (O2). In natura l’ozono si forma sia mediante i raggi ultravioletti sia dai fulmini durante i temporali. E’ necessaria una forte scarica elettrica per trasformare tre molecole di ossigeno in due di ozono; ha un odore caratteristico che ci inebria dopo un temporale estivo. Per uso medicale viene prodotto estemporaneamente al momento dell’uso da appositi macchinari. Questo perchè l’ozono è un gas molto instabile e reattivo e deve essere usato rapidamente dopo il prelievo.
La miscela di ossigeno/ozono introdotta nell’organismo apporta maggiore ossigeno ai tessuti e riduce l’infiammazione, stimolando l’organismo a produrre anti-ossidanti in modo naturale.
I benefici sono molteplici:
- Rilascio delle Endorfine, che generano una sensazione generale di benessere
- Azione antinfiammatoria
- Aumento dell’apporto di ossigeno ai tessuti con conseguente effetto rivitalizzante
- Effetto anti-età grazie all’attivazione dei meccanismi anti-ossidanti endogeni
- Azione analgesica fondamentale per il rilassamento muscolare
- Funzione antisettica
Iniezioni di ozono intra-articolari e paravertebrali vengono utilizzate per lombosciatalgia, lombocruralgia e cervicobrachialgia, dovute a patologie specifiche della colonna vertebrale, quali ernia del disco o protrusione discale. I pazienti che ne soffrono presentano dolore alla schiena con frequente irradiamento al gluteo, alla coscia, lungo l’arto inferiore e al collo, che spesso si estende a tutto il braccio e in alcuni casi fino alle dita della mano.
Il trattamento non ha effetti collaterali, è sicuro ed è adatto a tutti.